Il 30 maggio 2025 a partire dalle ore 9:00 al MaMu è previsto l’evento conclusivo dell’edizione 2024/25 dell’Hackathon “Economia Circolare: Conosci, Comunica e Cambia! Buone Pratiche Territoriali” che a Mantova ha visto aderire 186 studenti di 6 scuole di secondo grado e CFP della provincia di Mantova coinvolti nella diffusione territoriale e nella promozione di idee per il cambiamento attraverso attività di approfondimento e produzione dedicate al tema dell’Economia Circolare.

L’hackathon “Economia Circolare: Conosci, Comunica e Cambia! ED. 2024/25 – Buone Pratiche Territoriali” è promosso in rete dalle Camere di commercio di Mantova-Cremona-Pavia, Treviso-Belluno, Verona e Vicenza, attraverso il progetto “Giovani Protagonisti – Buone pratiche territoriali” sostenuto da Fondazione Cariverona e il progetto di incremento del 20% “Formazione lavoro”.

Durante l’hackathon è stato chiesto ai partecipanti di cimentarsi in tre aree d’attività:

  • CONOSCI per approfondire e condividere i caratteri rilevanti dell’Economia Circolare;
  • COMUNICA per acquisire competenze trasversali sulla comunicazione con produzione di video;
  • CAMBIA per raccogliere e diffondere le idee dei giovani promotori del cambiamento.

Dopo un intenso percorso di lavoro, 21 idee di cambiamento attendono di essere presentate. In occasione dell’evento è prevista la presentazione del concorso che premierà i video elaborati dagli studenti durante la fase “Comunica”: i video saranno visibili online sui canali social di LTO Mantova e votabili fino al 7 novembre.

Le migliori idee di cambiamento saranno ulteriormente premiate dal Gruppo Tea all’interno dell’evento finale del “Premio Futuro Sostenibile” che si terrà il 21 novembre 2025 nella “Giornata Nazionale degli Alberi”.

La locandina è disponibile a questo link.

I video sono votabili sino al 20 settembre sui canali YouTube, Facebook e Instagram di LTO Mantova.


PROGRAMMA DELL’EVENTO

9.00    Apertura dei lavori.
Marco Zanini, Segretario Generale della Camera di Commercio, Direttore di PromoImpresa – Borsa Merci di Mantova.
Daniele Zani, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Mantova.

9.15     Presentazione “Le idee di cambiamento”.
21 idee di cambiamento e 4 minuti ciascuna per convincere la giuria e il pubblico.
Interverranno i team del CFP For.Ma, degli Istituti Gonzaga, Greggiati, Manzoni, Pitentino e del Liceo artistico Giulio Romano Dal Prato.
Introduce
Andrea Poltronieri, Project Manager di LTO Mantova.

11.00  Lancio del concorso video: verso il “Premio Futuro Sostenibile” promosso dal Gruppo Tea.
Interviene Antonella Daoglio, Dirigente dell’Istituto Superiore Manzoni di Suzzara.
Conduce Cristiana Giordano, LTO Mantova.

11.30   Proclamazione dei vincitori.
Conduce Nicoletta Perini, PromoImpresa – Borsa Merci.

12.00 Chiusura dei lavori e lancio dell’edizione 2025/26.