Torna la competizione social volta a premiare i video mantovani realizzati all’interno dell’Hackathon “Economia Circolare: Conosci, Comunica e Cambia! ED. 2024/25 – Buone Pratiche Territoriali” promosso in rete dalle Camere di commercio di Mantova-Cremona-Pavia, Treviso-Belluno, Verona e Vicenza, attraverso il progetto “Giovani Protagonisti – Buone pratiche territoriali” sostenuto da Fondazione Cariverona e il progetto di incremento del 20% “Formazione lavoro”.

Mantova celebra e festeggia la “Giornata Mondiale dell’Ambiente” prevista il 5 giugno 2025 attraverso la diffusione delle idee, parole e immagini di 186 studenti che hanno prodotto 21 video racconti per sensibilizzare la cittadinanza e il territorio verso comportamenti sempre più sostenibili, meglio ancora se “circolari”.

Il CFP For.Ma, gli Istituti Gonzaga, Greggiati, Manzoni, Pitentino e il Liceo artistico Giulio Romano – Dal Prato sono le scuole che hanno aderito all’Hackathon per il territorio mantovano offrendo ai loro studenti la possibilità di contribuire al cambiamento attraverso i video racconti e, come vedremo durante l’evento finale previsto al Mantova Multicentre il 30 maggio, mediante “Idee per il cambiamento” con al centro le giovani generazioni.

Attraverso il coordinamento della Rete Alternanza/PCTO, grazie al prezioso contributo del Gruppo Tea all’interno del “Premio Futuro Sostenibile”, la promozione e la diffusione dei video racconti saranno ulteriormente incrementate attraverso l’istituzione di un concorso per i video più votati.

I 21 video saranno votabili fino al 7 novembre 2025 su YouTube (alla playlist “Mantova_Conosci, Comunica e Cambia! Buone Pratiche. ED. 24/25). Inoltre, dal 5 giugno in poi, sarà pubblicato un video al giorno su:

I 3 video che otterranno più “Mi Piace” all’interno dei tre social LTO Mantova (YouTube, Facebook e Instagram) otterranno i seguenti premi:

  • Primo classificato: 800,00 € attribuiti alla scuola per le attività del gruppo vincitore e per ciascuno studente un Action Cam;
  • Secondo classificato: 500,00 € attribuiti alla scuola per le attività del gruppo vincitore e per ciascuno studente un Treppiede per cellulare;
  • Terzo classificato: 300,00 € attribuiti alla scuola per le attività del gruppo vincitore e per ciascuno studente un Zoom per cellulare.

Il concorso, che si chiuderà il 7 novembre, valorizzerà i 3 video che riceveranno più “Mi Piace” sui diversi social e che saranno premiati durante l’evento “Premio Futuro Sostenibile” promosso da Gruppo Tea e previsto il 21 novembre nella “Giornata Nazionale degli Alberi”.

Questa la locandina con le istruzioni per dove votare e come condividere