Dal 10 al 21 novembre 2025 si è svolto al MaMu – Mantova Multicentre il Fab Camp promosso da PromoImpresa – Borsa Merci in collaborazione con il Liceo artistico Giulio Romano di Mantova all’interno del progetto “GENERARE IL FUTURO. DALLA SCUOLA ALLA CITTÀ” di cui è beneficiario il Comune di Mantova.
Tre i corsi CulturaInDigitale che hanno avuto come oggetto la valorizzazione di alcuni luoghi culturali mantovani e in particolare il Museo Virgilio, Palazzo Ducale, Palazzo Te e Palazzo della Ragione:
  • Plotter da taglio per la creazione di diorami, tenuto dal docente Massimiliano D’Angelo di LTO Mantova per la realizzazione di diorami con i Plotter da Taglio in una doppia edizione che ha impegnato dal 10 al 14 novembre 2024 la 4LC indirizzo Architettura e dal 17 al 21 novembre 2024 la Classe 3LG indirizzo Scenografia
  • Scansione e stampa 3D per il patrimonio, tenuto dal docente Carlo Masgoutiere che ha visto gli studenti della classe 4LB indirizzo Design impegnati dal 10 al 14 novembre 2024 nella modellazione e stampa 3D.

I Fab Camp Cultura in Digitale sono promossi da PromoImpresa – Borsa Merci con il Laboratorio Territoriale per l’Occupabilità – LTO Mantova, grazie al contributo del progetto ID 4274836 “Generare il Futuro. Dalla Scuola alla Città” Strategia di sviluppo urbano e sostenibile a valere su fondi strutturali d’investimento 2021-2027 (Regione Lombardia), di cui è beneficiario il Comune di Mantova.
I corsi sono realizzati in stretta sinergia con il progetto “Formazione e Lavoro” finanziato dal sistema camerale con l’aumento del 20% del diritto annuale – anni 2023/2025 e con il progetto “Laboratori per le Transizioni e l’Occupabilità” sostenuto dal bando “Emblematici Maggiori 2022” di Fondazione Cariplo.