Il laboratorio è nato come spazio condiviso all’interno del quale sperimentare strumentazioni e tecnologie connesse con le logiche maker e la fabbricazione digitale come opportunità di sviluppo per studenti, docenti, giovani e aziende del territorio.
Centrato sulla vocazione laboratoriale dell’istituto costituisce una delle prime sperimentazioni del territorio in ambito scolastico rispetto al mando FabLab e FabAcademy e si sviluppa con la doppia finalità di coinvolgere studenti e docenti della scuola e di aprire la scuola al territorio: dalla fondazione il FabLab Fermi è sede dell’associazione FabLab Mantova, attiva in numerose esperienze e percorsi di eccellenza in ambito PCTO e maker sia in ambito patrimonio artistico e culturale che tecnico-scientifico e green.
ATTIVITÀ E SERVIZI
FabLab Fermi porta avanti attività di ricerca e prototipazione, co-progettazione e realizzazione di progettualità in collaborazione con aziende del territorio e associazioni maker (come quella con l’associazione FabLab Mantova), attività PCTO, laboratori a piccoli gruppi, formazione di studenti e docenti, diffusione della cultura maker caratterizzante l’ambiente Fermi e le tecnologie connesse, implementazione del valore della collaborazione e del lavoro di squadra.
SPAZI E MACCHINE
Il laboratorio è organizzato in tre ambienti, uno spazio con videoproiettore per il lavoro di progettazione collaborativa e la condivisione di idee, il confronto e la formazione e due ambienti nei quali sono collocate le strumentazioni.
Il laboratorio è dotato di:
- taglio laser;
- fresa CNC;
- 4 stampanti 3D tra le quali una stampante corredata da estrusore argilla e una per la stampa stereolitografica;
- scanner 3D;
- vinyl cutter;
- macchina fotografica reflex;
- PC portatili per la progettazione e la rielaborazione grafica;
- tavolette grafiche;
- penne 3D;
- kit base Arduino e utensileria;
- monitor interattivi diffusi per l’Istituto per la presentazione delle attività.
INFO E CONTATTI
Per maggiori informazioni riportiamo di seguito i contatti utili.
- IS Fermi, Via Spolverina 5, Mantova
- Tel: 0376/ 262675
- mnis01100e@istruzione.it











