Il GFalconeLab dell’IIS Giovanni Falcone di Asola si pone come punto di raccordo tra le esigenze interne della scuola e quelle degli stakeholders. Vuole essere: uno strumento di supporto ai numerosi progetti didattici interni all’Istituto o progettati con i partner esterni; un luogo di coprogettazione e realizzazione di attività laboratoriali, di percorso pcto, di project work potendo contare sulla sharing della strumentazione; uno spazio per potenziare le conoscenze e competenze di ogni indirizzo e per diffondere la potenzialità della strumentazione digitale in dotazione in modo trasversale ai diversi indirizzi nell’ottica della cultura del fabbing/making/hacking.
ATTIVITÀ E SERVIZI
Le attività fino ad ora realizzate nel GFalconeLab hanno coinvolto gli alunni dell’Istituto sia per gruppi classe che per gruppi di interesse sia in orario curricolare che pomeridiano. I progetti strutturati hanno permesso l’acquisizione di competenze relative alla scansione e stampa 3D, allo scatto fotografico e alla realizzazione di video, alla progettazione e realizzazione di brochure, manifesti di campagne promozionali, prodotti di divulgazione, di materiale di arredo garden, attraverso l’uso della strumentazione del laboratorio integrata con i software scolastici dedicati. Si aggiunge poi l’ambito dello sviluppo delle competenze informatiche e tecnologiche come l’implementazione di logiche per il controllo dei manufatti realizzati che hanno coinvolto gli studenti delle scienze applicate che hanno interagito con gli studenti dell’istituto Alberghiero e agrario attraverso lo studio e l’analisi della panificazione e delle acque pluviali con l’impiego di di Arduino e RaspBerry e del materiale inerente, programmati con linguaggi specifici.
SPAZI E MACCHINE
Il laboratorio, sito al primo piano dell’Istituto può ospitare in sicurezza fino a 25 persone ed è stato dotato
della seguente strumentazione:
- 1 iMac 27″ – 256GB – Processore i5 3,1GHz – Display 5K CON ESPANSIONE RAM – N.1 IMAC 27″ i7
3,8GHZ 8GB 1TB; - 6 iMac 21,5″ – 256GB – Processore i5 2,3GHz;
- 1 iPad Pro (2020) 12,9″ Wi-Fi – 256GB-N1 Apple Pencil
- 1 OKI Stampante Laser;
- 5 Tavoletta Grafica WACOM INTUOS;
- 1 STEADYCAM DJI RSC 2 Manfrotto Treppiede;
- 1 NAS QNAP TS-453D-8G;
- 2 HD WD8004FRYZ 8000GB;
- 1 Fotocamera SONY ALPHA A7;
- 1 GO PRO HERO 9 NERA;
- 1 Microfono RODE VIDEO MIC PRO;
- 1 Microfono RODE WIRELESS GO;
- 1 HUB-SWITCH NETGEAR;
- 2 SONOS ONE Casse Audio;
- 1 DTM PRINT DISC PUBLISHER;
- 1 DJI DRONE PHANTON 4;
- 1 LOGITECH Casse Audio Z625;
- 1 Stampante 3D ZMORPH.
Il seguente materiale del laboratorio è stato utilizzato sia presso la sede di Gazoldo che la sede di Asola:
- 15 RASPBERRY PI4 8GB;
- 15 Case Per RASPBERRY;
- 15 Memory Card SDCG3/64GB;
- 15 Sensore Per RASPBERRY;
- 1 AVERCAM 340+;
- 2 FOTODIOX PRO C-.
INFO E CONTATTI
Per maggiori informazioni riportiamo di seguito i contatti utili.
- davide.arcari@giovannifalcone.edu.it
- stefano.lastrucci@giovannifalcone.edu.it
- alternanza@giovannifalcone.edu.it






