Il laboratorio LTO Mantova, in sinergia e continuità con il progetto “Mantova Play Green” promosso dal Comune di Mantova con il sostegno Fondazione Cariverona, ha collaborato alla realizzazione di una serie di percorsi formativi promossi dall’Istituto Comprensivo Mantova 2 all’interno del PNRR con percorsi di orientamento e formazione per il potenziamento delle competenze Stem, digitali e di innovazione, lavorando su coding e uso delle tecnologie maker.
L’iniziativa ha previsto la realizzazione, tra febbraio e aprile 2025, di 90 ore di formazione laboratoriale di cui 30 ore di coding con Scratch, 30 ore di produzione con il plotter da taglio e 30 ore di modellazione e stampa 3D.
I laboratori, tenuti dall’esperto Alessandro Salvi e sviluppati grazie alla fondamentale gestione dei numerosi docenti tutor coinvolti, hanno coinvolto le 8 classi prime della Scuola Secondaria di Primo Grado “Sacchi” e un gruppo di ragazze selezionate tra le varie classi della scuola per un totale di circa 180 studenti e studentesse. Grazie a tale programmazione e alla collaborazione attivata, proseguono in questo modo le attività innescate grazie al progetto “Mantova Play Green” che ha impegnato nella produzione di giochi maker sui temi della sostenibilità tutte le classi seconde e terze nell’anno scolastico 2022/2023 e tutte le classi prime e seconde nell’annualità 2023/2024 per un totale di 8 classi prime, 17 classi seconde e 8 classi terze.
I prodotti realizzati all’interno di questi nuovi laboratori formativi andranno ad arricchire il crescente catalogo pubblicato all’interno del progetto Play Green.