Dal 22 al 24 marzo 2024, si è svolto al Centro Congressi MaMu, Startup Weekend Mantova, il format di imprenditorialità, targato Techstars, più famoso al mondo, una competizione per aspiranti imprenditori e appassionati di innovazione, promossa a Mantova dalla Camera di commercio, dalla sua azienda speciale PromoImpresa – Borsa Merci e da LTO Mantova, in sinergia con il progetto “Mantova: Laboratorio territoriale diffuso per l’innovazione e l’occupabilità” sostenuto da Fondazione Cariverona.
Questo speciale hackathon è organizzato da un team di volontari, impegnati a creare valore per l’ecosistema startup di Mantova e dintorni, e sarà ospitato presso il Mantova Multicentre.
Uno Startup Weekend è più di un semplice hackathon: è una maratona creativa che coinvolge sviluppatori, creativi, business developers e appassionati di startup, che nel corso di tre giorni collaborano per creare un proprio business partendo da zero, divertendosi e acquisendo competenze imprenditoriali. L’evento è destinato a chiunque voglia imparare come avviare e gestire una startup, affinare le proprie competenze, validare un’idea o trovare co-founders.
LE FASI
- Venerdì sera: i partecipanti che vogliono proporre una propria idea di business hanno 60 secondi per presentarla e convincere gli altri a votarla. Attorno alle idee più votate i partecipanti formano i team di lavoro.
- Sabato e domenica mattina: i team lavorerano sulle idee selezionate, con il supporto di mentor esperti.
- Domenica pomeriggio: Let’s Pitch! Tutti i team presenterano il risultato del loro lavoro sotto l’attento sguardo della giuria. Al termine della votazione della giuria, vengono annunciati i vincitori e assegnati i premi offerti dai partner.
L’IMPATTO
Ogni anno, lo Startup Weekend genera degli impatti sociali importanti.
Favorendo l’incontro e il confronto tra giovani ed esperti di imprenditorialità, l’evento fornisce una preziosa opportunità formativa e di networking. Inoltre, incoraggia fortemente la partecipazione femminile in un settore a prevalenza maschile. Crediamo che l’educazione all’imprenditorialità fornisca competenze utili per tutti e non solo per chi intende avviare un business. L’imprenditorialità è «capacità di agire, trasformando opportunità e idee in valore per gli altri», valore che «può essere finanziario, culturale o sociale» (EntreComp: European Entrepreneurship Competence Framework, Unione Europea).
I PARTECIPANTI
Alla prima edizione mantovana di Startup Weekend hanno aderito 50 partecipanti tra cui studenti, grafici, web developer ed esperti di business ai quali è stato chiesto di formare il proprio team di lavoro, creare un prototipo e validare la loro idea di startup.
Sono state proposte 29 idee di business e le 12 più votate si sono trasformate nei team di lavoro, seguiti da Francesco Salvatore Nox che ha supportato oltre 150 startup early stage per testare idee, MVP e crescere.
I MENTOR
I team durante queste fitte giornate hanno avuto la possibilità di lavorare con 15 mentor, imprenditori ed esperti del territorio che hanno supportato operativamente i nuovi progetti:
- Jacopo Gollini, Digital Strategis con focus sulla realizzazione di strategie di advertising data-driven per eCommerce e lead generation;
- Elisa Carloni, Ricercatrice Università degli Studi di Brescia, Design thinking, business modeling;
- Lorenza Victoria Salati, Founder Osunwes – Organizzazioni Orizzontali e collaborative, Community Economy;
- Giulio Focardi, Founder at Osun WES, developer of Multifactory Model;
- Damiano Bauce, Computer Engineer, Founder TimelapseLab, Monitoraggio cantieri da remoto;
- Matteo Spaggiari, Founder and CEO presso Bikee Bike;
- Marco Mamei, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia UNIMORE, Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria;
- Giuseppe Totaro
- Christian Bassi, Responsabile innovazione e Cloud presso Gruppo Tea;
- Michele Di Blasio, Co-founder Lacerba.io.
Oltre a:
- Federico Mazzotta, Incubation Manager Startup Geeks;
- Andrea Poltronieri, Project Manager LTO Mantova;
- Alessandra Ligabue, Responsabile PNI (Punto Nuova Impresa), PromoImpresa Borsa Merci, Azienda Speciale CCIAA Mantova.
I VINCITORI
Il percorso si è concluso con la presentazione dei progetti davanti a una giuria di esperti composta da:
- Marco Zanini, Segretario Generale della Camera di Commercio di Mantova;
- Lorenzo Capelli, Presidente dei Confartigianato Mantova;
- Vittorio Marenghi, Presidente di Giovani Imprenditori Confindustria Mantova;
- Adriana Nepote, Assessora all’Università e Ricerca, Innovazione del Comune di Mantova;
- Federico Mazzotta, Startup Geeks;
- Marco Belfanti, Elena Fioretto, Marko Bertogna professori delle Università partner coinvolte.
Le 3 startup che hanno vinto e accedono ad ulteriori percorsi di imprenditorialità, consulenze e formazione per proseguire lo sviluppo del progetto sono:
- Prima classificata la startup “Wearhouse (to good to go del fashion)” di Francesco Soresina, Stefano Modena e Fabio Spanò. Una soluzione che aiuta i negozi a liberarsi della merce invenduta in magazzino e permette ai consumatori di accedere a capi di qualità a prezzi accessibili.
- Seconda classificata la startup “Mici scan” di Arianna Fossati, Michele Tessari, Samantha Zanca e Andrea Maria Rizzieri. Una soluzione per monitorare la dieta alimentare attraverso un diario fotografico supportato dall’analisi A.I. Pensata per le persone affette da malattie croniche, analizza i pasti insieme allo stato di benessere con Al per fornire informazioni complete su quali alimenti possono scatenare disagio.
- Terza classificata la startup “Wandem” di Eleonora Senini, Elisa Laezza, Matteo Mainenti, Matteo Incerti Ugoletti e Mirko Regalbuto. Una piattaforma di gestione turistica tramite un Destination Manager. Una soluzione per aumentare il numero delle prenotazioni e per il posizionamento online per i tour operator. Personalizzazione ed esperienze esclusive per il turista che ha bisogno di organizzare il viaggio in Italia.

















