Job Orienta 2025 ospita l’Hackathon “Economia Circolare: Conosci, Comunica e Cambia!” mettendo al centro le competenze, certificate, e il protagonismo degli studenti nella promozione di idee per il cambiamento.
L‘evento è l’occasione per presentare e condividere come buona pratica condivisa l’Hackathon sperimentato dalle Camere di commercio di Cremona-Mantova-Pavia insieme a PromoImpresa – Borsa Merci, Treviso-Belluno, Verona e Vicenza grazie al sostegno di Fondazione Cariverona.
Anche grazie al sostegno e alla collaborazione di Unioncamere del Veneto, Venerdì 28 novembre, dalle 13:30 alle 15:45, presso l’Auditorium Verdi, saranno circa 200 gli studenti provenienti dalle quattro province coinvolte, accompagnati dai i loro docenti e dalle rispettive Camere di commercio, che presenteranno in pubblico le idee premiate a scala territoriale per condividere con tutte le altre realtà i contenuti, contendendosi il premio trasversale interprovinciale.
Questi giovani protagonisti presenteranno in pubblico le loro “Idee per il cambiamento” che sono state premiate a livello territoriale, condividendo con tutti i presenti contenuti originali e concorrendo per il premio trasversale interprovinciale. L’obiettivo è duplice: promuovere l’impegno degli studenti nella promozione di idee per il cambiamento e valorizzare un modello che mette al centro la certificazione condivisa delle competenze acquisite.
ARTICOLAZIONE DELL’EVENTO
- Ore 13:30 – APERTURA DEI LAVORI E PRESENTAZIONE DELLA BUONA PRATICA
– Apertura dei lavori (Marco Zanini – Camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia)
– L’Hackathon “Economia Circolare: Conosci, Comunica e Cambia!”: una pratica condivisa (Andrea Poltronieri – LTO Mantova)
– L’investimento del “Bando giovani protagonisti – Buone pratiche territoriali” (Marta Cenzi – Fondazione Cariverona)
– La Certificazione delle Competenze di Cittadinanza per lo Sviluppo Sostenibile (Marco Damiano – Unioncamere ) - Ore 13:50 – LE IDEE PER IL CAMBIAMENTO DEI GIOVANI PROTAGONISTI
– Le idee di cambiamento dei giovani protagonisti di Vicenza (Conducono Diego Rebesco e Mirta Jessica Riva – Camera di commercio di Vicenza / intervengono gli studenti delle scuole vicentine coinvolte)
– Le idee per il cambiamento dei giovani protagonisti di Mantova (Conduce Nicoletta Perini – Azienda Speciale della Camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia PromoImpresa – Borsa Merci / intervengono gli studenti delle scuole mantovane coinvolte)
– Le idee per il cambiamento dei giovani protagonisti di Belluno (Conducono Carlo Pinato e Michela Bianchin – Camera di commercio di Treviso – Belluno / intervengono gli studenti della scuola bellunese coinvolta)
– Le idee per il cambiamento dei giovani protagonisti di Verona (Conducono Pietro Scola e Elena Cassani – Camera di commercio di Verona / intervengono gli studenti della scuola veronese coinvolta) - Ore 15:30 – PREMIAZIONE INTEPROVINCIALE DELLE DEE PER IL CAMBIAMENTO
- Ore 15:45 – Chiusura dei lavori
Di seguito tutte le idee premiate territorialmente che saranno presentate in occasione dell’evento.
- BELLUNO
1. Primo classificato il GRUPPO CATULLO_4BG_2 dell’Istituto Catullo di Belluno per l’idea “SCARTA E PIANTA. una sorpresa che mette radici” e il video “Il tessuto del futuro”
2. Secondo classificato il GRUPPO CATULLO_4A_1 dell’Istituto Catullo di Belluno per l’idea “Ash&Go. pulisci il mondo senza sforzi” e il video “Vita Nova
3. Terzo classificato il GRUPPO CATULLO_4A_3 dell’Istituto Catullo di Belluno per l’idea “MONTAGNE PULITE, FUTURO SOSTENIBILE:RICICLO E NOLEGGIO PER LE DOLOMITI” e il video “È più fast a Kilometro zero” - MANTOVA
1. Primo classificato il GRUPPO FORMA_1 del CFP For.Ma. di Castiglione delle Stiviere per l’idea “RIFOR.MA” e il video “Vite Nascoste: Oltre lo Scarto”
2. Secondo classificato il GRUPPO MANZONI_3BS_2 dell’Istituto Manzoni di Suzzara per l’idea “UNA SECONDA VITA PER IL SAPERE” e il video “UNA SECONDA VITA PER IL SAPERE”
3. Terzo classificato pari merito il GRUPPO DAL PRATO_3C_1 del Liceo Artistico Giulio Romano-Dal Prato di Guidizzolo per l’idea “PAPER FACES” e il video “Masked Memories“ e il GRUPPO GONZAGA_3AN_1 dell’Istituto Gonzaga di Castiglione delle Stiviere per l’idea “RI-COCCOLE“ e il video ”Una coperta inaspettata” - VERONA
1. Primo classificato il GRUPPO 3DV_4 per l’idea “Evergreen” e il video “Evergreen”
2. Secondo classificato il GRUPPO 3DV_2 per l’idea “Wear the change” e il video “Wear the change: il vero costo della moda. Il lato oscuro” e il video “Wear the change! Il vero costo della moda: il lato oscuro”
3. Terzo classificato il GRUPPO 3CV_3 per l’idea “Refashion” e il video “Refashion” - VICENZA
1. Primo classificato il GRUPPO TRON ZANELLA_3DI_2 del Liceo Scientifico Tron Zanella Martini di Schio per l’idea “Giocattoli per un futuro sostenibile” e il video “4R Games”
2. Secondo classificato il GRUPPO TRON ZANELLA_3AI_1 del Liceo Scientifico Tron Zanella Martini di Schio per l’idea “Reread” e il video “Lo fanno apposta!”
3. Terzo classificato il GRUPPO CANOVA_4BL_1 del Liceo artistico Canova di Vicenza per l’idea “Scambio sostenibile” e il video “Piccoli gesti, grandi cambiamenti”